Mastrogiacomo: Appello per la liberazione

by 10. marzo 2007 00:17
di Webmaster

Mi sembra doveroso aderire all'iniziativa promossa da "La Repubblica" per coinvolgere la blogosfera ad appellarsi per la liberazione del loro reporter, Mastrogiacomo, recentemente rapito e tenuto ostaggio dai Talebani in Afghanistan.

Tags:

La cooperazione edilizia

by 5. marzo 2007 16:26
di Webmaster

Leggevo in questi giorni sul periodico "Metropoli" un articolo su di una grossa cooperativa che opera nell'edilizia, numeri da capogiro, da grande impresa. Ma quello che mi chiedo io è: è tutto giusto? Cercherò di spiegarmi meglio ...
Non molto tempo fa esisteva una grossa coop in provincia di Firenze che si occupava di edilizia, migliaia di soci, centinaia di appartamenti, tutti contenti, tutti felici, fino a quando la società è scoppiata ed i soci sono rimasti "in braghe di tela". Esistono altresì esempi contrari, però quello che mi chiedo io riguarda quello che il mio vecchio Presidente della società coop per cui lavoravo definiva "Spirito Cooperativo". In queste grosse realtà esiste un tale spirito ? Io non credo, per me la coop è l'incontro di persone che decidono di unire i propri sforzi per il raggiungimento di un medesimo scopo. Ma nel caso della grossa società cooperativa, chi dirige, chi amministra, chi coordina è smosso dallo stesso fine del socio? Non credo proprio e da qui nascono anche tutti i disguidi degli ultimi anni, i problemi che hanno fatto nascere diffidenza verso le cooperative.
Facciamo tornare le cooperative alla loro vera natura, sarà un bene per tutti.

Tags:

[Il Tirreno] Bilanci messi in salvo dalle contravvenzioni

by 5. marzo 2007 16:20

di Webmaster

Mi segnalano un articolo de "Il Tirreno" (Gruppo La Repubblica) che affronta l'argomento autovelox nella Val d'Elsa. Di seguito riporto:

"EMPOLI. I bilanci comunali sono retti ormai dalle multe. Dal 2001 al 2005 le sanzioni sono aumentate di oltre il 50%. E il merito è soprattutto dell’autovelox.
Comune per Comune, anche nell’Empolese Valdelsa, “Il Sole 24 ore” è andato a scoprire quanto incide
questo voce (i dati si riferiscono al 2005).
Il record della spesa procapite per le multe la detiene Montespertoli che, in passato, ha fatto vere e proprie “stragi” con gli apparecchi fissi. Le multe incidono nel paese valdelsano per oltre 55 euro su ogni cittadino per un totale di 682.399 euro.
Una cifra non molto distante da quella che compare per Empoli, 753.844 incassati per le sanzioni al codice stradale, che
incide su ogni cittadino per 16 euro e 38 centesimi.
Tra gli automobilisti più tartassati ci sono quelli di Gambassi dove le multe per abitante sono pari a 43,5 euro. A Cerreto
Guidi, invece, va il record della somma più bassa: 1,10 euro."

[fonte Il Tirreno]

Tags:

Carnevale a Montespertoli

by Francesco M. 12. febbraio 2007 15:15

Sul sito dell'Amministrazione Comunale è presente un documento pdf con l'elenco delle manifestazioni relative al Carnevale 2007, riassumiamo sotto tutti gli eventi:

  • Domenica 11 febbraio
    • 15.30 Piazza del Popolo, Animazione musicale e giochi con il gruppo Train Strolling ed il clown Carletto
    • 17.30 Sala Sottolemura, Proiezione del film "Giù per il tubo"
  • Sabato 17 febbraio
    • 10.30-12/15-17.30 Piazza del Popolo, Spazio giochi "Castelli d'Aria" gonfiabili
  • Domenica 18 febbraio
    • 10.30-12/15-17.30 Piazza del Popolo, Spazio giochi "Castelli d'Aria" gonfiabili
    • 15.30 Sfilata della Nuova Filarmonica Amedeo Bassi di Montespertoli
    • 17.30 Sala Sottolemura, Proiezione del film "Eragon"
  • Lunedì 19 febbraio
    • 15-17.30 Piazza del Popolo, Spazio giochi "Castelli d'Aria" gonfiabili
  • Martedì 20 febbraio
    • 15 Piazza del Popolo, Spazio giochi "Castelli d'Aria" gonfiabili
    • 15.30 "Un filo di Circo"Strabiliante spettacolo con numeri circensi a cura del cantiere IKREA (in caso di maltempo lo spettacolo sarà tenuto nella Sala Topical)
  • Venerdì 23 febbraio
    • 21.30 Sala Topical, Alessandro Paci presenta "Grande Paci" monologo di e con Alessandro Paci
  • Sabato 24 febbraio
    • 21.30 Sala Sottolemura, "In che razza di compagnia sono capitato" Rappresentazione teatrale a cura della Compagnia Il Gabbiano
  • Domenica 25 febbraio
    • 15 Ortimino, festa di Carnevale

L'ingresso allo spazio giochi con i gonfiabili sarà completamente gratuito.

Buon divertimento a tutti, grandi, ma sopratutto ai bambini !!!

Tags: , , , ,

eventi | tempo libero | tradizioni

FAI:Lucardo in classifica

by 30. gennaio 2007 13:55
di Webmaster

Il Fondo per l'Ambiente Italiano ha pubblicato la classifica "I Luoghi del Cuore 2006" dove gli utenti segnalano e votano i luoghi da salvare in Italia. In realtà i luoghi segnalati, come si legge nell'articolo sono stati oltr 9 mila con 120 mila voti espressi.
La classifica si limita ad indicare i primi cento luoghi e, sorpresa, al 93esimo posto troviamo anche "Colle del Borgo di Lucardo Alta" con 89 voti.
Qui potete leggere l'articolo e qui invece scaricare il pdf con la classifica.

Tags:

Computer & Informatica: Tutorial: Convertire un formato video qualsiasi in un DivX

by 26. gennaio 2007 15:39

Tags:

Senso civico

by 10. gennaio 2007 00:29
di Webmaster

Lungi da me intavolare discorsi politici, polemiche sterili o flame "animaleschi", visto che personalmente la classe politica italiana mi ha stufato con sempre le solite posizioni retrograde, banali e becere. Detto questo vengo al motivo del mio post, il diritto alla vita ed anche il diritto alla non vita. Welby ci ha fatto discutere sul secondo, l'esecuzione di Saddam ci deve far discutere sul primo.
Fortuna vuole che la totalità della nostra classe politica sia schierata per una moratoria mondiale contro la pena di morte e sembra che presto venga presentata in sede ONU questa richiesta Italiana. Mi sento poi privilegiato in quanto Toscano, erede di un popolo che per primo nella storia, il 30 novembre 1786, 221 anni fa, ebbe, per mano di Pietro Leopoldo Granduca di Toscana, l'umanità ed il senso civico di estirpare questa barbara usanza.
Ma questa forse non è la verità, questa sera, per un caso fortuito, ho assistito all'inizio del programma di Bruno Vespa, "Porta a Porta", nel quale veniva presentato un sondaggio nato dalle critiche mosse all'Italia dopo che avevamo criticato l'esecuzione di Saddam, critiche che riguardavano le modalità con cui Benito Mussolini veniva sommariamente fucilato. Questo sondaggio chiedeva per prima cosa se oggi, gli intervistati, ritenevano giusta la modalità con cui fu eseguita la pena di morte di Mussolini. Non sto a dire le cifre, che per altro ricordo non bene, a questo punto gli ospiti sono stati chiamati a commentare. Erano 4, due per parte, tutti contrari alla pena di morte, uno con qualche dubbio su certi casi limite (vedi violenze ripetute sui bambini), ma quello che mi ha impressionato è stato l'imbarazzo del Ministro Paolo Ferrero quando "non ha voluto commentare fatti e sentimenti di 60 anni indietro e che portarono alla fucilazione di Mussolini" e della seguente vergognosa esposizione del suo cadavere e quello di Claretta Petacci (insieme ad altri) nel Piazzale Loreto, arrivando in fine a condannare l'esecuzione di Saddam e i filmati clandestini divulgati in seguito. Viva la coerenza. Dice che dopo venti anni di dittatura fascista poteva anche essere giustificato il comportamento nei confronti di Mussolini, ma per gli stessi motivi non giustifica, anzi condanna, le modalità di Saddam.
Queste sono le cose che mi hanno fatto allontanare dalla politica, il non coraggio di esporre le proprie posizioni, l'avere posizioni di comodo, ieri si, oggi no, domani forse. Non è possibile dire che la pena di morte è una barbarie oggi e non lo era 60 anni fa, è offensivo per l'intelligenza delle persone, è sinonimo di vergognoso opportunismo politico. La pena di morte, caro Ministro, era barbara 2000 anni fa, 100 anni fa come lo è oggi, in qualunque circostanza. Il Ministro giustifica dicendo che praticamente ancora eravamo in guerra, e quindi ? Allora fu giusta anche la bomba su Hiroshima, eravamo in guerra, ricorda ? Giustifica anche l'uso di armi non convenzionali degli USA in Iraq ?
No Signor Ministro, oggi è toccato a Lei, domani toccherà ad un altro, ma questa è la nostra classe politica, queste sono le mani, e le menti, in cui è riposto il nostro prossimo futuro. Tappiamoci il naso e mesti continuiamo a camminare, ad andare avanti, malgrado Voi.

Tags:

Curiosità dal web ...

by Francesco M. 14. dicembre 2006 14:10

In ogni città che si rispetti una delle vie centrali si chiama sempre (o quasi) "Via Roma" e siccome il web ci riserva sempre tante sorprese, ecco per magia che esiste anche una "Via Montespertoli" e sapete dove ? Scopritelo cliccando qui.

Tags:

Risorse per la promozione territoriale

by 14. dicembre 2006 10:02
di Webmaster

Montespertoli, storicamente, ha sempre avuto una forte connotazione agricola. Questo perchè la collocazione geografica poneva e pone Montespertoli in una zona predisposta naturalmente alla produzione di vino ed olio di qualità. Ancora oggi l'agricoltura rappresenta la fetta più grande nel PIL locale, probabilmente poi tramite lo sfruttamento di nuovi prodotti (soggiorni agrituristici) il comparto ha trovato nuova linfa, rinvigorendo e riportando interesse anche nelle nuove generazioni che tendevano a spostarsi nelle vicine città sedi di industri e centri commerciali. Altro grosso impulso è stato sicuramente la creazione della sotto-zona di produzione del Chianti che oggi permette ai produttori locali di fregiarsi del marchio "Chianti Montespertoli", biglietto da visita universale per la promozione territoriale. Tutto questo non vuol essere l'invito a sedersi ed ammirare quello che è stato fatto, anzi, al contrario vuol essere l'invito ad insistere nella strada appena imboccata.
La valorizzazione delle risorse del territorio è una priorità, per le nostre strade passano migliaia di turisti, abbiamo la fortuna di trovarci sulla direttrice Firenze-Volterra, lo scopo principale è far si che questi si fermino a Montespertoli, meglio ancora che vi abbiano base logistica, per visitare le vicine classiche mete, ma anche per conoscere e vivere i nostri luoghi e la nostra cultura. Per far questo il lavoro è ancora lungo, ma intanto vorrei presentarvi una iniziativa nata per la promozione di Montespertoli che ha riscosso un buon successo, il Centro per la Cultura del Vino "I Lecci".
Buona navigazione, ma soprattutto, ci vediamo a Montespertoli per bere un buon vino !

Tags:

Economia e territorio

by 7. novembre 2006 10:51
di Webmaster

L'ultimo Consiglio Comunale aveva all'ordine del giorno temi riguardanti il commercio e l'artigianato che insieme all'agricoltura hanno sempre costituito la quasi totalità delle attività economiche. Non ho partecipato al Consiglio ed ancora non ho avuto occasione di parlare con chi lo ha fatto mi viene però spontaneo fare alcune riflessioni.
Montespertoli non ha una produzione artigianale specializzata, non ha le ceramiche di Montelupo, le vetrerie di Empoli-Ponte a Elsa, è molto variegata e quindi poco caratterizzante il territorio. Risulta così difficile presentare un offerta commerciale adeguata, ma soprattutto legata al territorio, mettiamoci nei panni del potenziale commerciante, su quali prodotti del territorio potrebbe fondare la propria attività: su vino ed olio. A me, di artigianale, non viene in mente niente, non è possibile creare un attività che commercializzi oggetti in paglia quando magari sul territorio c'è un unico artigiano a produrre ciò.
Probabilmente la comunità e le istituzioni locali dovrebbero studiare il modo di promuovere vecchie e nuove arti, avvalendosi magari dell'esperienza di chi ancora pratica certe attività. Promozione forse da ricondurre sotto certi aspetti a come erano organizzate le "Botteghe" del Rinascimento Fiorentino, dove i Maestri seguivano i ragazzi, i loro allievi, in un percorso di formazione lavoro/studio/pratica. Parallelamente sarebbe necessario dare un impulso, con spazi adeguati ed occasioni/eventi, alla promozione ed all'attività commerciale.
Discorso diverso per la produzione di vino ed olio, anche se solo negli ultimi anni, sopratutto dopo l'istituzione della sotto zona del Chianti Montespertoli, ma ancora molto c'è da fare, iniziando a ripensare anche alla formula e la promozione della "Mostra Mercato del Vino Chianti". Derivante da questo sviluppo agricolo probabilmente ne ha risentito positivamente anche il settore gastronomico, ristoranti e trattorie, che ben si legano e propongono la tradizione Toscana e Fiorentina in particolare.
Obbiettivo principale è quindi quello di aumentare l'occupazione lavorativa dei residenti in attività legate al territorio richiamando un ancora maggiore numero di persone che vengono a spendere i propri soldi dalle nostre parti.

Tags:

Consigli

Chi Sono ...

Sono un quasi 40enne che ha trascorso gran parte della propria vita sulle colline di Montespertoli.

Oggi, purtroppo, per motivi personali, gran parte del mio tempo viene trascorso altrove (non troppo distante però) così da poter tornare fra vigneti ed olivi solo nel fine settimana.

Questo blog non vuole avere me come centro di gravità, bensì Montespertoli vista da me e da chi vorrà condividere con tutti le proprie sensazioni ed idee. Di Montespertoli sono innamorato a prescindere, ciò non toglie che io la vedrei tutto in un altro modo ...

Dimenticavo, per chi non mi conoscesse, mi chiamo Francesco.

Month List

Calendar

<<  marzo 2023  >>
lumamegivesado
272812345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789

View posts in large calendar

RecentPosts

RecentComments

Comment RSS

Copyright e Licenza d'uso

Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica poiché non viene aggiornato con periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scrtto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Le opinione espresse qui rappresentano il mio personale punto di vista e di eventuali collaboratori e non rappresentano in nessun modo l'opinione delle Società o degli Enti che potrebbero essere citate e/o descritte. L'intestazione del blog contiene tre immagini tratte da Wikipedia e rielaborate, tali immagini sono coperte da licenza "GNU Free Documentation License" disponibile qui che ne garantisce la libera copia, distribuzione ed elaborazione avendo, Wikipedia, avuto dal soggetto che detiene i diritti.

© Copyright 2023 Montespertoli Info