Montespertoli campione toscano di riciclo

by Francesco M. 30. novembre 2009 12:03

Comunicato stampa del Comune di Montespertoli:

Montespertoli è il Comune più “riciclone” della Toscana.

La consacrazione ufficiale è arrivata nell'ultima giornata dei “Green Days”, la manifestazione dedicata alla sostenibilità ambientale organizzata dalla Regione. Alla Fortezza da Basso di Firenze il Sindaco Giulio Mangani ha ricevuto dalle mani dell'assessore regionale all'Ambiente Annarita Bramerini, del presidente di Legambiente Toscana Piero Baronti e da quello dell’Agenzia regionale recupero risorse Stefano Bruzzesi la pergamena che sancisce il primo posto assoluto. Una classifica stilata da Legambiente e che vede il comune chiantigiano come il più virtuoso grazie all'86,52% di raccolta differenziata raggiunta nel 2008. Un primato indiscutibile, visto che il secondo comune in graduatoria, Capannori, è distanziato di oltre diciassette punti percentuali.

“Questo eccezionale risultato è frutto dello straordinario lavoro di amministrazione, gestore del servizio, cittadini e aziende – commenta Mangani - che hanno creduto sin dall'inizio nel progetto di raccolta rifiuti porta a porta. Una scelta coraggiosa e che si è rivelata vincente. Un grazie particolare ai montespertolesi che stanno dimostrando una coscienza civica incredibile, attuando ormai il porta a porta in maniera ineccepibile.

“Gli sforzi del resto sono doppiamente premiati – prosegue Mangani - perché vorrei ricordare che Montespertoli è l'unico comune del Circondario, insieme a Limite, dove non si paga la cosiddetta Ecotassa, riservata invece a chi non supera il 45% di differenziata, oltre ad avere sconti sulla Tia. Quindi non solo siamo i più virtuosi, ma anche i più “risparmiosi”. Questi riconoscimenti, pur rendendoci orgogliosi, non devono però farci dormire sugli allori, anzi. L'impegno futuro è di migliorare costantemente il servizio, limando le eventuali inefficienze o problematiche che fisiologicamente continueranno ad esserci. Per noi insomma questo premio è soltanto un punto di partenza dal quale muoverci e progredire”.

 

Io sottolineerei ancora più marcatamente quanto sia fondamentale a questo risultato l’impegno della cittadinanza, senza il quale non sarebbe possibile ottenere questo bel risultato. L’apporto della cittadinanza è stato fondamentale anche nel momento della discussione che ha preceduto l’entrata in vigore della raccolta differenziata, discussione che è stata utile ad “anticipare” eventuali disagi e a recepirne i correttivi ancor prima che questi si verificassero.

Tags: , , ,

cultura

Il paese dei caki

by Francesco M. 15. novembre 2007 09:49

Ho avuto una "crisi", non trovavo più ispirazione per scrivere qualcosa di interessante e siccome non è mia intenzione sovrappormi a VSP o altri, ho preferito aspettare giorni migliori.

Il giorno è arrivato, mi ha ispirato il comunicato stampa diffuso da Progetto Montespertoli ed il mio intento è quello di fare una breve analisi dei comportamenti e dei modi di fare adottati da chi ci amministra, o meglio, da chi controlla chi ci amministra.

Pubblica Assistenza Croce d'Oro
L'argomento è relativamente nuovo, o per lo meno lo è per me. E' di sicuro l'associazione più importante presente sul territorio, per il ruolo sociale che svolge e perchè di sicuro le persone fino ad adesso vedevano in questa istituzione un "territorio", si influenzato da correnti politiche, ma sostanzialmente piuttosto autonomo. Insieme all'istituzione Casa di Riposo rappresenta un elemento di garanzia per la salute e la dignità delle persone, sopratutto degli anziani. Nel momento in cui è iniziata a maturare la questione guardia medica, avere dalla propria queste due importanti istituzioni era fondamentale. Così è stato.
Lasciando fuori da questo discorso la Casa di Riposo, ho appreso in questi ultimi giorni di come l'attuale consiglio della Croce d'Oro abbia tutti i connotati per essere definito come "imposto". Ovviamente molti volontari di vecchia militanza si sono risentiti per questo. Le attenzioni si sono focalizzate nelle persone che hanno assunto il ruolo di Presidente e Vice Presidente. Adesso la diatriba è scaduta un po' nel personale e su questo non mi permetto di giudicare chi neanche conosco. Vecchi militanti e nuova dirigenza non mancano di becchettarsi e nonostante le minacce di dimissioni di massa (probabilmente nel caso verrebbe a mancare la garanzia del servizio continuativo) e provvedimenti tanto piccati quanto sciocchi (io mi immagino la scena del medico che arriva con la seggetta sottobraccio ....), i volontari si sono offerti, nonostante tutto, di dare continuità alla loro opera, un gesto nobile. Io adesso rivolgerei un invito a riflettere e vorrei che tutte le persone che pensano che l'attuale consiglio non sia "politicizzato" ne spiegassero il motivo. Sarebbe ancora più interessante se a parlare fossero i consiglieri inseriti in quella lista di dieci persone indicate come i "fedelissimi" del Presidente, infine rivolgerei un invito a Presidente e Vice Presidente ad esternare pubblicamente il loro punto di vista e a ripensare se sia o meno dignitoso continuare sapendo che gran parte dell'opinione pubblica ritiene che il ruolo a loro concesso lo è per volontà politica.

La Pubblica Assistenza è politicamente importante e che lo sia è estremamente triste, ma lo è ancor di più chi si approfitta di ciò.

Raccolta Rifiuti Porta a Porta
Su questo argomento si è detto e scritto tanto, sono state fatte assemblee pubbliche, riunioni, raccolta di firme (oltre 4000).
Quello che sempre è stato contestato all'Amministrazione è l'assenza di coinvolgimento decisionale sull'argomento, la stragrande maggioranza dei cittadini ritiene che un aspetto così fondamentale della propria quotidianità dovesse essere discusso preventivamente con l'adozione di tutti gli strumenti democratici disponibili all'elaborazione di un piano funzionale di raccolta rifiuti.
Invece, il canale privilegiato di comunicazione che l'Amministrazione dovrebbe avere con i propri cittadini, è occupato abusivamente da altri soggetti, in questo caso Publiambiente. Si è giunti così all'adozione incondizionata di un piano di raccolta rifiuti porta a porta che va incontro alle sole esigenze del soggetto esecutore dei lavori. Le assemblee pubbliche sono state fatte dopo che tutto era già stato pianificato.
Si è giunti ad un momento che sembrava coincidere con un piccolo ripensamento in seno al gruppo di maggioranza, ripensamento che portava all'istituzione di una Commissione di valutazione. Per finire giunge comunicazione che il Sindaco, nel momento in cui partecipa alla prima riunione della Commissione in qualità di Assessore all'Ambiente, avesse già firmato le lettere da inviare ai cittadini con indicate le modalità ed i tempi della raccolta. Evidentemente ha supposto che la Commissione avrebbe sofferto di "impotenza".


Sinceramente mi mancano un po' le parole per continuare a commentare certi atteggiamenti tanto palesi quanto irrispettosi di tutta la cittadinanza.

Tags:

Consigli

Chi Sono ...

Sono un quasi 40enne che ha trascorso gran parte della propria vita sulle colline di Montespertoli.

Oggi, purtroppo, per motivi personali, gran parte del mio tempo viene trascorso altrove (non troppo distante però) così da poter tornare fra vigneti ed olivi solo nel fine settimana.

Questo blog non vuole avere me come centro di gravità, bensì Montespertoli vista da me e da chi vorrà condividere con tutti le proprie sensazioni ed idee. Di Montespertoli sono innamorato a prescindere, ciò non toglie che io la vedrei tutto in un altro modo ...

Dimenticavo, per chi non mi conoscesse, mi chiamo Francesco.

Month List

Calendar

<<  ottobre 2023  >>
lumamegivesado
2526272829301
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345

View posts in large calendar

RecentPosts

RecentComments

Comment RSS

Copyright e Licenza d'uso

Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica poiché non viene aggiornato con periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scrtto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Le opinione espresse qui rappresentano il mio personale punto di vista e di eventuali collaboratori e non rappresentano in nessun modo l'opinione delle Società o degli Enti che potrebbero essere citate e/o descritte. L'intestazione del blog contiene tre immagini tratte da Wikipedia e rielaborate, tali immagini sono coperte da licenza "GNU Free Documentation License" disponibile qui che ne garantisce la libera copia, distribuzione ed elaborazione avendo, Wikipedia, avuto dal soggetto che detiene i diritti.

© Copyright 2023 Montespertoli Info